Sei in: home page › museo dell'ardia
Situato nell’omonimo Santuario, fuori del paese di Sedilo. Si tratta di una piccola esposizione permanente dislocata all’interno dei muristenes de susu, cioè in una fila di piccole casette che tradizionalmente danno ricovero ai pellegrini.
Il tema di questo museo è storico-religioso, vi trovano cioè posto delle brevi stazioni che illustrano il panorama della religiosità tradizionale di Sedilo e lo confrontano con gli avvenimenti della grande storia dell’Impero Romano nella quale affondano le loro radici remote. Il percorso è completato da una breve ricognizione su alcune tradizioni popolari del posto, che interpretano in modo ricco e originale alcuni riti di fede.
Fate riferimento ai seguenti contatti
mail: redazione@comune.sedilo.or.it
P.zza S.Giovanni Battista - Sedilo (OR)
Tel. 0785/56001 - Fax 0785/59366
sito web: www.comune.sedilo.or.it
Piazza S.Giovanni Battista, 3 - Sedilo (OR)
Tel. 0785/59046
Santuario San Costantino - Sedilo (OR)
Tel./Fax: 0785/59862
sito web: www.santuantinu.it
Breve descrizione del percorso museale
L’ascesa di Costantino e il contesto imperiale di allora
Il trionfo di Costantino e la riunificazione dell’Impero
Il riconoscimento del Cristianesimo e le grandi riforme dello stato
Il consolidamento dottrinale del Cristianesimo
Le prime trasformazioni nell’architettura sacra
Lo splendore delle grandi basiliche
Santa Sofia in Costantinopoli e le prime chiese di Sardegna
Il rito bizantino e quello latino nell’isola
Gli ex voto come testimonianze di fede
Le diverse tipologie di ex voto
Una breve analisi formale degli ex voto
La storia di un pellegrinaggio rituale
L’ortodossia ufficiale incontra la fede popolare
La pietà diffusa dei sedilesi
Approfondimenti consultabili nella postazione informatica del museo
Introduzione al museo dell'Ardia che si trova all'interno del paese
Comune di Sedilo | Navicella | CMS: creabile.it